Carissime Salesiane Cooperatrici e Carissimi Salesiani Cooperatori
Un nuovo anno associativo si apre davanti a noi.
Tante le attese, tanti i progetti, tanta la voglia di ritrovarsi e di condividere il cammino. Vi scrivo dal Colle don Bosco, al termine della prima consulta della regione.
Dal 14 al 16 aprile, nella casa salesiana di Monteortone si è svolto il Workshop dell’associazione dei Salesiani Cooperatori della Regione Italia, Medioriente e Malta.
La memoria di San Francesco di Sales permette anche di riscoprire in lui un’altra caratteristica che lo rende di grande attualità per la Chiesa e per l’umanità. La società in cui viviamo infatti è spesso definita come società dell’informazione. Qualunque cosa facciamo è sempre soggetta ad una raccolta dei nostri dati, delle nostre informazioni personali.
Carissime Salesiane Cooperatrici e Carissimi Salesiani Cooperatori
10 luglio 2022 – 10 luglio 2023 UN ANNO INSIEME !
Voglio ripercorrere con voi questo anno innanzi tutto ringraziando il Signore, don Bosco, Madre Mazzarello e tutti voi, per il dono di questo servizio affidatomi che sicuramente mi ha fatto crescere nella mia vocazione di salesiano cooperatore.
Celebrare la memoria di un Santo, soprattutto a quattro secoli di distanza dal periodo storico in cui è vissuto, non è solo un atto commemorativo e devozionale, ma molto di più. Anzitutto non è una mera operazione archeologica, in cui si riapre un album di memorie di un antico passato, o di pie raccomandazioni di un tempo che fu. Celebrare la memoria di un Santo è invece sempre un’occasione per entrare in contatto con l’azione dello Spirito Santo che ha trovato piena condiscendenza nella volontà e nella libertà di un essere umano. E quando ogni uomo permette allo Spirito Santo di agire attraverso le proprie parole o i propri gesti, l’eco della sua testimonianza continua nel tempo, attraversa i secoli e rimane sempre feconda, ispiratrice di altri uomini e donne a noi contemporanei.
In occasione della Festa di Maria Ausiliatrice 2023 saranno resi disponibili i video e i libretti di accompagnamento della Novena mondiale a Maria Ausiliatrice (15-23 maggio) promossa dalla Sede Centrale Salesiana e di rilievo per tutti i membri della Famiglia Salesiana che intendono prepararsi adeguatamente per questa ricorrenza.
La memoria liturgica di San Francesco di Sales del 24 gennaio consente di riscoprire lo spirito di questo grande Vescovo i cui insegnamenti ed esempi continuano ad essere fecondi ancora per il nostro tempo, nonostante siano passati ben 400 anni dalla sua morte.