AZZURRA E LA SUA SORPRENDENTE AVVENTURA. IL LADRO DI SOGNI

Scritto da Servizio Comunicazioni ASSCC ITAMOR
Come si … combinano sogni e ladri?
Già dal titolo si intuisce una travolgente avventura …
Questo racconto nasce, prima di trasformarsi in colpi di scena e fantasia scatenata, dal desiderio di una  Salesiana Cooperatrice   donna, moglie, madre, insegnante, scrittrice ormai…adulta, di restituire valore e splendore ai sogni dei giovani, anche quelli che, ancora, non si possono realizzare.
In un tempo privo di riferimenti e certezze, in un contesto socio-culturale che tende ad offrire alle nuove generazioni modelli stereotipati e superficiali, l’autrice ha sentito il bisogno di inventare un racconto che parlasse di sogni, quelli belli, carichi di attese e speranze che servono a costruire il futuro.
E poi …di ladri. Sì ladri perché c’è un continuo tentativo di far scomparire i sogni, rubando così anche la speranza, confondendoli con altri falsi miti o con la fretta del “tutto-subito” che non permette di imparare la pazienza dell’attesa così importante per crescere e raggiungere i traguardi davvero importanti.
I protagonisti di questo racconto fantastico, perciò, sono proprio i sogni attorno ai quali ruota un mondo di intensi, originali, bizzarri, coraggiosi personaggi, tutti impegnati in una caccia al ladro non priva di suspence, fiato trattenuto per la paura e sospiri di sollievo prima dell’ennesimo imprevisto o della più inaspettata sorpresa.
Una storia per ragazzi che si sentiranno coinvolti nella storia, fin dalle prime pagine, per l’alone di mistero che avvolge la vicenda e anche grazie alle tavole a fumetti, curate da Nadia Basso, che …accenderanno, ancor di più, la loro fantasia.
Ma si tratta di un racconto che ha qualcosa da dire anche agli adulti …
Scovati con attenzione… tra le righe, ci sono tesori di inimmaginabile valore anche per loro!
Grazie a Federica Storace