Gli incaricati del settore di animazione familiare Loredana&Ruggiero ci accompagnano (con 6 brevi video) verso il X Incontro Mondiale delle famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022, si svolgerà in una forma multicentrica e diffusa.
Il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie, si terrà a Roma, dal 22 al 26 giugno 2022, si svolgerà in una forma multicentrica e diffusa, con iniziative locali nelle diocesi di tutto il mondo, analoghe a quelle che contemporaneamente si svolgeranno a Roma.
L’amore familiare: vocazione e via di santità è il tema proposto per queste giornate.
Roma rimarrà la sede principale, presso la quale si svolgeranno il Festival delle Famiglie, il Congresso teologico-pastorale e la Santa Messa in Piazza San Pietro. Parteciperanno i delegati delle Conferenze episcopali, dei movimenti e delle associazioni internazionali impegnati nella pastorale familiare.
Contemporaneamente, nelle singole diocesi, i vescovi potranno attivarsi a livello locale, per programmare iniziative analoghe, a partire dal tema dell’Incontro ed utilizzando i simboli scelti per la giornata (logo, preghiera, inno e immagine).
Catechesi dalla valenza universale
Per l’occasione sono state pensate e diffuse mondialmente sette catechesi come accompagnamento all’evento per arrivare al X Incontro Mondiale delle Famiglie. Le catechesi hanno una valenza universale e ruotano intorno a “concetti chiave”, trasversali per ogni situazione familiare, su temi come amore, vocazione, santità.
Il nostro contributo
Come Associazione dei Salesiani Cooperatori, abbiamo scelto alcuni temi dai quali abbiamo sviluppato dei brevi filmati che ci auguriamo possano aiutare ad entrare nel clima di rinnovato e creativo slancio missionario che la pastorale familiare vuole vivere, a partire dalle indicazioni che ci sono state date dal Santo Padre nell’esortazione Amoris Laetitia, con il coinvolgimento di sposi, famiglie e pastori insieme.
Ve li proponiamo giorno per giorno:
- L’AMORE FAMILIARE, VOCAZIONE E VIA DI SANTITÀ
- CHIAMATI ALLA SANTITÀ
- NAZARETH: RENDERE NORMALE L’AMORE
- PADRI E MADRI
- PERMESSO, GRAZIE, SCUSA
- LAUDATO SII