Scritto da Settore Famiglie

L’arte di essere fragili – Alessandro D’Avenia

Per voi ragazzi suggeriamo un libro da leggere (non aspettate di poter uscire, acquistate una copia elettronica). È un libro di Alessandro D’Avenia (https://www.profduepuntozero.it) che probabilmente vi hanno nominato i vostri prof a scuola ma a cui forse non avete dato troppa attenzione.

È arrivato il momento di leggerlo: “L’arte di essere fragili”.

Questo testo parla di un grande scrittore, Giacomo Leopardi, brutto, mezzo cieco, con amori non corrisposti, il poeta del pessimismo…che diventa un “predatore di felicità”…perché ha capito tutto della bellezza e della verità della vita

E’ un libro che parla di vita, e quindi parla di ciascuno di noi, e di te…

Per introdurlo potete guardare i seguenti link:

Buona Lettura!

 

Scritto da Settore Famiglie

10 musei da visitare stando a casa

Stare a casa significa non poter viaggiare, non poter visitare e conoscere dal vivo tante meravigliose opere opere d’arte. Possiamo, però, iniziare a visitarle in modo virtuale, in attesa di poterle ammirare dal vivo!

Segnaliamo la splendida iniziativa per godere un po' di bellezze al momento inarrivabili per altra via. 

Ecco qui 10 musei che offrono tour virtuali e collezioni online:

  1. Pinacoteca di Brera - Milano https://pinacotecabrera.org/
  2. Galleria degli Uffizi - Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
  3. Musei Vaticani - Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
  4. Museo Archeologico - Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/
  5. Prado - Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
  6. Louvre - Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
  7. British Museum - Londra https://www.britishmuseum.org/collection
  8. Metropolitan Museum - New York https://artsandculture.google.com/explore
  9. Hermitage - San Pietroburgo https://bit.ly/3cJHdnj
  10. National Gallery of art - Washington https://www.nga.gov/index.html

Buon tour!

 

Scritto da Settore Famiglie

Libro on-line preghiere e omelie del Papa in tempo di quarantena

Da settimane ormai non possiamo partecipare alla messa in chiesa e papa Francesco, per farci sentire la sua vicinanza, ha accordato la trasmissione in diretta su TV 2000 della messa delle 7.00 del mattino a Santa Marta. Se avete avuto la gioia di partecipare e di ascoltare l’omelia sarete rimasti davvero colpiti dalla chiarezza e dalla profondità delle sue parole.

I momenti di preghiera insieme e i gesti di vicinanza che papa Francesco ha compiuto in questo periodo sono stati molti.

Ora vi segnaliamo “Forti nella tribolazione”, il libro on line della Libreria Editrice Vaticana scaricabile gratuitamente al link riportato. Contiene le parole del Papa, anche le omelie delle messe a Santa Marta e altri interventi di questi giorni! Il libro sarà costantemente aggiornato e dunque sarà possibile scaricarlo più volte per avere la versione con le ultime omelie.

http://www.libreriaeditricevaticana.va/content/dam/libreriaeditricevaticana/pdf/forti-nella-tribolazione.pdf

Scritto da Settore Famiglie

L’adolescenza non è una malattia – Alessandro D’Avenia

Per voi ragazzi, per voi che vi affacciate all’adolescenza o che ci siete dentro, e per voi genitori che vi ritrovate con figli che all’improvviso non riconoscete più, figli “diversi” da quelli di ieri, suggeriamo il video di una conferenza di Alessandro D’Avenia (https://www.profduepuntozero.it) di qualche anno fa.

Il titolo è provocatorio e interessante: “L’adolescenza non è una malattia”. E’ un “inno all’adolescenza”, età troppe volte letta in chiave negativa dagli adulti ma che in realtà è un’età straordinaria in cui ogni giovane è nel pieno di un “laboratorio” che lo porterà a costruire la propria vita…

Buona visione e buone riflessioni!

Scritto da Settore Famiglie

I Gesti, i significati della celebrazione e il Vangelo spiegati da una mamma ai bambini

Siamo in casa, viviamo un tempo di riflessione e ci sembra utile aiutare anche i bambini ad avvicinarsi alle celebrazioni con un linguaggio adatto a loro. Proponiamo quindi una serie di piccoli video di Rossana Barbirato Rossignoli, mamma di 5 bambini e laureata in teologia. Potete visitare il suo canale youtube per trovare tutti i suoi video, girati con i suoi figli per tutti i bambini! E nella parte finale di ogni video troverete un lavoretto da fare con materiale casalingo!

Noi ve ne suggeriamo alcuni per iniziare…

Leggi tutto: I Gesti, i significati della celebrazione e il Vangelo spiegati da una mamma ai bambini
Scritto da Settore Famiglie

Sussidio per celebrare il triduo in famiglia

Siamo nella settimana santa, tempo centrale nella nostra vita di fede.

Per poter vivere meglio il triduo in famiglia possiamo utilizzare” La Chiesa domestica celebra la Pasqua”, un testo composto da tre Sussidi destinati alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti. Il testo è proposto dall’Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI.

https://www.chiesacattolica.it/la-chiesa-domestica-celebra-la-pasqua/

Scritto da Settore Famiglie

Biblioteca digitale mondiale

Per voi ragazzi, e per tutti coloro che amano la cultura e il sapere, l’UNESCO ha avuto la grande idea di dare accesso libero alla biblioteca digitale mondiale su internet. Raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni e filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta.

https://www.wdl.org

Un ottimo modo per accrescere la vostra cultura e utilizzare bene il tempo!